Lilliri Shop
L'enoteca online Lilliri nasce con l'intento di promuovere la produzione enogastronomica della Sardegna, che negli anni ha raggiunto un livello di eccellenza riconosciuto ovunque nel mondo. Uno dei settori in costante ascesa riguarda la vendita di vini sardi e prodotti tipici come confetture, sottoli e pasta fresca. Operativa da più di 20 anni a livello locale, l'enoteca conta oltre 250 etichette regionali, nazionali ed estere.
Vedendo crescere nei nostri clienti l'interesse per la storia e le origini dei nostri prodotti, abbiamo deciso di fornire loro l'opportunità di reperire queste informazioni direttamente online, oltre alla possibilità di visionare e ordinare i prodotti comodamente seduti da casa. A tal proposito nasce nel 2017 il sito di e-commerce Lilliri, che propone una selezione dei migliori prodotti sardi online suddivisi in diverse categorie, tra cui vini sardi, confetture e cioccolato.
Abbinare con: antipasti di pesce e primi piatti a base di crostacei.Alla vista: colore giallo paglierino vivace. All'olfatto: profumi di frutta a pasta bianca, scorza di arancia ed erbe aromatiche. Al palato: morbido e fresco. Strutturato e persistente.
Abbinare con: capretto e carni cotte alla brace. Alla vista: colore rosso intenso. All'olfatto: profumo intenso di frutti rossi maturi sotto spirito con note speziate. Al palato: equilibrato, caldo, avvolgente e corposo.
Abbinare con: Alla vista: cristallina. All'olfatto: fine, elegante. Al palato: morbida e vellutata.
Abbinare con: primi piatti a base di legumi, carni rosse grigliate, formaggi di media stagionatura. Alla vista: colore rubino intenso con leggera unghia violacea. All'olfatto: intenso, con note di frutta matura e sentore di spezie e minerali. Al palato: morbido e caldo, con discreta ed quilibrata presenza acido-tannica.
Abbinare con: Alla vista: colore giallo ambrato. All'olfatto: note di fiori, pera matura e mandorle. Al palato: morbido e caldo. Persistente.
Abbinare con: carni rosse, cacciagione e formaggi. Alla vista: colore rosso rubino. All'olfatto: profumo di rosmarino con note di bacche e frutta rossa. Al palato: fresco e sapido. Morbido e di buona intensità.
Abbinare con: cacciagione, brasati di carne, formaggi stagionati. Alla vista: colore rosso granato. All'olfatto: frutta stramatura e confetture di prugne e amarene, vaniglia e chiodi di garofano. Al palato: morbido e caldo. Strutturato, grande intensità e persistenza.
Abbinare con: antipasti di mare, fregola ai crostacei, spigola ai carciofi, formaggi di media stagionatura. Alla vista: colore paglierino con leggero riflesso verdognolo. All'olfatto: sottile, intenso e delicato. Al palato: fresco, secco ed asciutto.
Come accennato in precedenza, i vini sardi rappresentano il fiore all'occhiello della produzione enogastronomica isolana. Su Lilliri avrai solo l'imbarazzo della scelta tra le migliori tipologie di vino, di cui descriviamo in breve le principali. Il Cannonau, vitigno storico della Sardegna caratterizzato da tannini decisi ed equilibrato nelle note speziate e fruttate che lo contraddistinguono. Il Carignano, rosso di grande struttura prodotto principalmente nella zona meridionale della Sardegna con vinificazione in barriques, che gli conferisce maggior longevità. Il bianco più diffuso è Il Vermentino, presente in Sardegna in due tipologie principali: la DOCG Vermentino di Gallura, con sapidità e mineralità decise e la DOC Vermentino di Sardegna che spicca per una discreta nota sapida arricchita da un bouquet di note floreali e fruttate. Tra i bianchi abbiamo recentemente aggiunto alcuni vini semiaromatici, come il Nuragus di Cagliari DOC e il Nasco.