Sale!
d53

D53 Classico

Cantina Dorgali

Cannonau di Sardegna DOC

Nuovo prodotto

Abbinare con: piatti della tradizione barbaricina, come il cinghiale in umido con bacche di ginepro o i grandi formaggi isolani come il fiore sardo.

Alla vista: colore rubino intenso con riflessi granata.
All'olfatto: bouquet intenso ed elegante. Sentori di frutti rossi e neri con note balsamiche e una speziatura importante.
Al palato: caldo, pieno e di corpo, di grande struttura e concentrazione. Morbido e giustamente tannico. Finale persistente e pulito.

Scheda dati

Tipologia Vino Rosso
Vol. Alc. 15 %
Temperatura di servizio 16-18 °C
Formato 0.75 l
Regione Sardegna
Zona Dorgali (NU)
Annata 2016

Maggiori informazioni

Il D53 Cannonau di Sardegna DOC Classico è la prima espressione del nuovo disciplinare che la Cantina Sociale di Dorgali ha adottato, nel 2013, per festeggiare i 60 anni di attività.

D53 nasce nelle campagne di Dorgali, ad un’altitudine compresa tra i 300 ed i 450 metri sul livello del mare. L'agro di Dorgali è particolarmente adatto per la viticoltura e, nello specifico, per le uve cannonau: parliamo di un terroir caratterizzato principalmente da roccia calcarea e clima mite con buone escursioni termiche, tra lunghe giornate estive e fresche nottate mitigate dal mare. Tutte caratteristiche fondamentali per la produzione di vini fini, minerali,  da invecchiamento e dalla buona carica aromatica. I vigneti del D53 hanno una densità di circa 5000 piante e una resa di circa 45 quintali per ettaro, ideale per la produzione di uve cariche di sostanza e nutrimento.

Dopo la vendemmia di inizio ottobre le uve vengono portate rapidamente in cantina e sottoposte a diraspapigiatura; la macerazione nel mosto avviene, in contemporanea con la fermentazione alcolica, in botti di legno troncoconiche per circa 20 giorni. A fermentazione completata il vino viene sgrondato e trasferito in tonneaux di rovere, dove avviene la fermentazione malolattica che conferisce maggior morbidezza al vino. Segue la maturazione in tonneaux per circa dodici mesi ed in botti di rovere per ulteriori 12, per concludere con l’affinamento in bottiglia.

CANTINA DORGALI
Scopri di più

Commenti Nessun cliente per il momento.

Scrivi una recensione

D53 Classico

D53 Classico

Abbinare con: piatti della tradizione barbaricina, come il cinghiale in umido con bacche di ginepro o i grandi formaggi isolani come il fiore sardo.

Alla vista: colore rubino intenso con riflessi granata.
All'olfatto: bouquet intenso ed elegante. Sentori di frutti rossi e neri con note balsamiche e una speziatura importante.
Al palato: caldo, pieno e di corpo, di grande struttura e concentrazione. Morbido e giustamente tannico. Finale persistente e pulito.

Prodotti Correlati