Sale!
Turriga

Turriga

Cantina Argiolas

Isola dei Nuraghi IGT Rosso

Nuovo prodotto

Abbinare con: cinghiale in umido, carni rosse speziate, pecorino sardo stagionato.

Alla vista: colore rosso intenso.
All'olfatto: presenza di bouquet ricco e complesso.
Al palato: strutturato, fine e persistente.

Scheda dati

Tipologia Vino Rosso
Vol. Alc. 14 %
Temperatura di servizio 18-20 °C
Formato 0.75 l
Regione Sardegna
Zona Serdiana (CA)
Annata 2014

Maggiori informazioni

Il Turriga I.G.T Isola dei Nuraghi è considerato uno dei vini più importanti del panorama vitivinicolo italiano. Un vino con una lunga storia che è riuscito a rompere gli schemi e mantenere al contempo particolarità e qualità dei vitigni autoctoni sardi, uniti in un perfetto equilibrio di sentori e sapori.

La nascita del Turriga IG.T.  è dovuta in parte al sapere del celebre enologo Giacomo Tachis che ha favorito la rinascita del movimento vitivinicolo sardo, lasciando il segno con tre grandi etichette rinomate a livello internazionale: Il Barrua della Cantina Agricola Punica, il Terre Brune della Cantina Santadi e il Turriga della Cantina Argiolas.
Questo vino si presenta in modo importante con un'etichetta che richiama la statua della Dea Madre ritrovata a Senorbì, in località Turriga, tra i resti di un villaggio nuragico; è possibile ammirare questa scultura al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari.

Il processo produttivo di questo vino inizia nelle tenute Sa Tanca, sui terreni dell'agro di Selegas caratterizzati da un suolo prettamente calcareo. I vitigni sono Carignano, Cannonau e Malvasia Nera: tre fra i più importanti vitigni autoctoni di tutta la Sardegna, che vengono vendemmiati e vinificati distintamente per essere poi assemblati in un secondo momento. Il vino ottenuto affina in pregiate barriques di rovere francese e successivamente in vetro.

CANTINA ARGIOLAS
Scopri di più

Commenti Nessun cliente per il momento.

Scrivi una recensione

Turriga

Turriga

Abbinare con: cinghiale in umido, carni rosse speziate, pecorino sardo stagionato.

Alla vista: colore rosso intenso.
All'olfatto: presenza di bouquet ricco e complesso.
Al palato: strutturato, fine e persistente.

Prodotti Correlati