Sale!
ballu-tundu

Ballu Tundu

Cantina Sedilesu

Cannonau di Sardegna DOC Riserva

Nuovo prodotto

Abbinare con: carni bianche e rosse, salumi piccanti e formaggi stagionati.

Alla vista: colore rosso rubino con riflessi granati.
All'olfatto: profumi di frutta matura e spezie.
Al palato: sapore pieno ma equilibrato. Fine.

Scheda dati

Tipologia Vino Rosso
Vol. Alc. 15,5 %
Temperatura di servizio 18-20 °C
Formato 0.75 l
Regione Sardegna
Zona Mamoiada (NU)
Annata 2014

Maggiori informazioni

Il Cannonau di Sardegna Riserva Ballu Tundu è uno dei vini che meglio rispecchia la cultura e il modus operandi della Cantina Sedilesu, che ha nella qualità dei prodotti e nel rispetto delle tradizioni i suoi punti di forza.

Il nome di questo vino, ad esempio, si ispira a “su ballu tundu”, ballo sardo tra i più famosi in Sardegna. Questo vino nasce nell’agro di Mamoiada e più precisamente in località Garaunele da piante allevate ad alberello, su terreni a disfacimento granitico situati ad un altitudine di circa 600 metri s.l.m.. Le rese di questi vitigni sono molto basse e si aggirano intorno ai 30 quintali per ettaro, motivo per cui il prodotto finale vanta grande corpo e struttura.

La vendemmia delle uve per la realizzazione del Ballu Tundu avviene solitamente nella prima decade di Ottobre. Il processo prevede poi la pigiatura e la macerazione per un periodo che varia dai 30 ai 45 giorni. Una volta prodotto il vino, si passa all’affinamento in grandi botti di rovere e successivamente in bottiglia prima della vendita.

CANTINA SEDILESU
Scopri di più

Commenti Nessun cliente per il momento.

Scrivi una recensione

Ballu Tundu

Ballu Tundu

Abbinare con: carni bianche e rosse, salumi piccanti e formaggi stagionati.

Alla vista: colore rosso rubino con riflessi granati.
All'olfatto: profumi di frutta matura e spezie.
Al palato: sapore pieno ma equilibrato. Fine.

Prodotti Correlati